|
progettazione impianti |
gestione sicurezza e ambiente |
realizzazioni |
lo studio |
contatti
|
Realizzazioniedifici ecosostenibili ospedali scuole edifici sportivi e spettacolo edifici storici edifici pubblici edifici privati |
CASA FAMIGLIA “PENELOPE”Realizzazione di una comunità alloggio e centro socio-riabilitativo per persone con handicap in situazioni di gravità COMMITTENTE: ANFAS - Sezione di Fano -Via Monte San Michele - 61032 Fano (PU) - tel. 0721/804172 OGGETTO DEI LAVORI: Realizzazione di una comunità alloggio e centro socio-riabilitativo per persone con handicap in situazioni di gravità (Casa Famiglia “Penelope”) - 1° STRALCIO PERIODO DELLE PRESTAZIONI: Affidamento incarico del 2002 – Eseguite le progettazione preliminari, definitive, esecutive, D.L. - Collaudo 2004 IMPORTO COMPLESSIVO DELL’OPERA: € 335.696,98. a base d’asta di cui: - impianto idrico-sanitario € 30.355,92.- - impianti termici-condizionamento € 217.774,90.- - impianti elettrici e speciali € 87.566,16.- RUOLO SVOLTO DAL PROFESSIONISTA: Progettista e D.L. delle opere impiantistiche. Si precisa che per tale intervento l’ing. Giovanni Uguccioni ha ottenuto il 1° Premio come progettista Termotecnico dell’Anno, in occasione della Mostra Convegno di Milano nel marzo 2006. DESCRIZIONE SINTETICA: Trattasi di edificio utilizzato come casa famiglia per disabili psichici-sensoriali. In accordo con il committente l’edificio in fase di realizzazione, utilizza solo componenti naturali, non sintetici e tradizionali per il modo di costruire della nostra zona. Le pareti sono realizzate in muratura con rivestimento in mattoni a mano; l’orientamento dell’edificio e’ stato studiato per garantire il massimo apporto di luce naturale e guadagno diretto. La copertura è in legno così come gli infissi. L’isolamento del pavimento, delle pareti e della copertura è realizzato in sughero (elemento naturale) trattato con materiale antitarme. La copertura in legno ha falda inclinata predisposta per alloggiamento di elementi solari termici e fotovoltaici. Le frontiere sono concepite secondo i criteri dell’architettura bioclimatica per garantire le caratteristiche di unità integrate collettore-accumulatore, che per le pareti Sud, Sud-Ovest tramite sistema ad alta inerzia determina accumulo di energia termica. |
|
Ing. Giovanni Uguccioni - p.iva. 00332860410 c.f. GCCGNN45E13Z315I |