|
progettazione impianti |
gestione sicurezza e ambiente |
realizzazioni |
lo studio |
contatti
|
Realizzazioniedifici ecosostenibili ospedali scuole edifici sportivi e spettacolo edifici storici edifici pubblici edifici privati |
NUOVO OSPEDALE DI RETES. SABINO di OSIMO - ANCONA COMMITTENTE: Consorzio Ospedale di Osimo per ASUR n° 7 Ancona Via Jesi, 162 – 60027 Osimo (AN) INSO S.p.A- Montelupo fiorentino(FI) OGGETTO DEI LAVORI: Realizzazione del Nuovo Ospedale in rete di San Sabino di Osimo (AN) - Progettazione Preliminare, Definitiva, Esecutiva PERIODO DELLE PRESTAZIONI: Incarico del 13/12/2003 (progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva) Progettazioni preliminare e definitiva svolte nel 2005/2006 Progetto definitivo approvato con atto n. 256 il 28/04/2006 Progetto esecutivo approvato dicembre 2006 Eseguita pratica VV.F. (prevenzione incendi) Pratica L. 10/91 – D.Lgs. 192/2005 - D.Lgs. 311/2006 - Relazione Previsionale Acustica ELEMENTI DIMENSIONALI: Superficie totale = 11.280 mq IMPORTO COMPLESSIVO DELL’OPERA: € 31.574.673,00.- di cui € 25.838.521,00.- a base d’asta e € 7.174.531,00.- opere impiantistiche: - impianto idrico/sanitario, IIIa € 1.118.017,00.- - impianti meccanici, IIIb € 2.786.629,00.- - impianti elettrici, IIIc € 3.269.885,00.- RUOLO SVOLTO DAL PROFESSIONISTA: Incarico tramite gara di progettazione (project financing) svolto dall’Ing. Giovanni Uguccioni - Progettista delle opere impiantistiche BREVE DESCRIZIONE DELL'OPERA: Sono stati previsti pannelli ad energia solare. - Massimo utilizzo delle fonti energetiche presenti sul territorio al fine di garantire all’utenza – Ospedale di Rete S. Sabino di Osimo – il massimo della affidabilità, sicurezza di funzionamento e rendimento energetico elevato. Per garantire tale requisito, ritenuto prioritario, si è previsto di utilizzare delle caldaie ad acqua surriscaldata che alimentano l’impianto. Il collettore è predisposto per un futuro allaccio alla rete di Teleriscaldamento esistente sul territorio che è ad acqua surriscaldata, per cui se sarà convenzionata tale fornitura l’impianto è già predisposto ed idoneo per scelte tecniche ad impiegare il fluido distribuito dall’azienda. L’acqua surriscaldata fornita dalla caldaia (in futuro dal teleriscaldamento) sarà la fonte principale di energia sia in inverno, per produzione di acqua calda, che in estate per alimentazione del gruppo frigorifero scelto del tipo ad assorbimento. Il gruppo ad assorbimento, alimentato da acqua surriscaldata, garantisce elevati rendimenti e affidabilità di funzionamento. |
|
Ing. Giovanni Uguccioni - p.iva. 00332860410 c.f. GCCGNN45E13Z315I |